Autore: MauroTozzato
LA “POST-VERITA’” E’ UNA FORMA, VECCHIA E NORMALE, DI LOTTA POLITICA

Riallacciandomi a un recente intervento di Petrosillo vorrei tentare di fare qualche considerazione attorno a un articolo di Francis Fukuyama (famoso per il noto saggio, ormai datato, sulla “fine della storia”) pubblicato sul Sole 24 ore del 05.03.2017. L’articolo […]
Continua a leggereSituazione indecifrabile. Intervista a La Grassa
MISERIA DEL GIORNALISMO POLITOLOGICO

Prendo spunto per questo intervento da un articolo dal quale si può ancora una volta desumere che la situazione del ceto intellettuale “che conta” è “disperata ma non seria”. Il giornalista e politologo Paul Berman (da non confondere con il […]
Continua a leggereBASTA ILLUSIONI! Intervista a La Grassa
BASTA CON IL POLITICAMENTE CORRETTO. INTERVISTA A LA GRASSA
A PROPOSITO DEL POPULISMO E DEL SOVRANISMO

Nella parte conclusiva di un nostro intervento apparso in questo blog nell’agosto 2016 scrivevamo: <<Diversi anni fa Marcello Veneziani aveva proposto una nuova polarizzazione [rispetto alla ormai obsoleta dicotomia destra-sinistra. N.d.r.], utilizzando le denominazioni convenzionali di comunitari e liberal, […]
Continua a leggereALCUNI RITAGLI DI GIORNALE CONCLUSI DA UNA BREVE CONSIDERAZIONE SU SPREAD E BCE

L’economista, liberale e “schumpeteriano”, del Centro Einaudi Giorgio Arfaras il 26 Gennaio 2017 ha scritto questa brevissima nota: <<Si immagini un sistema politico che ruota intorno a tre partiti o a due partiti e una coalizione. Partiti della stessa […]
Continua a leggereINTERVISTA A LA GRASSA
CONSIDERAZIONI, DEL TUTTO “ELEMENTARI”, A PARTIRE DA UN RACCONTO DI F. NOVA

<<Si rese conto – ma perché così senza alcuna ragione plausibile? – che quei pensieri non li conosceva per il semplice motivo che non avevano alcun contenuto, non pensavano proprio nulla. Si erano presentati solo per metterlo in difficoltà, […]
Continua a leggere