Categoria: analisi di fase attualità
Tra liberisti e keynesiani siamo ancora ai tempi di Marco Cacco
Su Il Foglio di oggi si riprende un vecchio brano dell’economista Bastiat. Quest’ultimo è conosciuto dal grande pubblico soprattutto per la frase: “Dove passano le merci, non passano gli eserciti”. Ci ritorneremo a breve cercando di confutare questa affermazione con […]
Continua a leggereLA PREMESSA D’UN RACCONTO (NON ANCORA DA FARE), di GLG
Un tempo si sarebbe detto: “E’ morto Mauro, Viva Mauro!”. Ed infatti è di Mauro vivo che intendo prima o poi parlare soprattutto. Alcuni mi dicono che non sono capace di capire la sofferenza e la solitudine di […]
Continua a leggereMarcio all’Universita’? Tutte balle!
Elezioni tedesche, lezioni europee
Anche nel Paese più prospero d’Europa cresce un certo malcontento. Parliamo della Germania felix degli ultimi anni che, rispetto agli altri membri della zona europea, ha fatto sicuramente meglio in molti settori, anche se non a livelli sorprendenti. Semmai, […]
Continua a leggereGli insulti di Marx ai suoi avversari
Non ci si può definire allievi di Marx e poi non sapere di come quest’ultimo apostrofasse i suoi nemici teorici e politici. Non era certo un fatto personale. Infatti, nessuno portò mai Marx in tribunale (a me non risulta) ma, […]
Continua a leggereQuerela contro Il blog. Aggiornamento
Ho appena terminato il colloquio col funzionario di Polizia, persona scrupolosa e competente, per una querela sporta contro di me ed il blog da tal Diego Fusaro. Sono state verbalizzate le mie dichiarazioni in cui ribadisco, quale giornalista iscritto all’ordine, […]
Continua a leggereNON SE NE PUO’ PIU’, di GLG
In effetti, se ricordo bene, fonti di irritazione miste a disprezzo ce n’erano anche all’epoca della prima Repubblica. Mai però come adesso. Da un pezzo è chiaro che cosa sono ormai questi istituti di statistica (come pure certi […]
Continua a leggereIntervista a La Grassa
Ovuli al tegamino di GLG
Ho letto ieri una di quelle notizie che finalmente aprono il cuore alla speranza di un autentico trapasso di genere, abbandonando quello in cui oggi siamo ancora confinati con immane sofferenza. Si è adesso in vista di un autentico balzo […]
Continua a leggere