Categoria: Articles
Sovrano è Paragone

Gli ingenui che ora sperano in Gianluca Paragone per l’Italexit, l’uscita del Paese dall’euro, o per la rinascita del sovranismo, ampiamente screditato dai partiti cosiddetti sovranisti, in realtà vecchi apparati rimodernati solo a caccia di voti, resteranno certamente […]
Continua a leggereIn cammino sul sentiero del conflitto strategico
Alcune pagine importanti di storia (a cura di G. La Grassa)

http://www.dellarepubblica.it/congressi-pci/viii-congresso-roma-palazzo-dell-eur-8-14-dicembre-1956 leggere soprattutto relazione Togliatti nell’Unità del 9 dicembre e tutte le chiacchiere sulla “via italiana al socialismo”; con riforme di struttura, alleanza con i ceti medi, ecc. Non è l’inizio della via opportunistica di Togliatti, ma certo un passo […]
Continua a leggereCome chiacchierando fra amici
La finanza non domina il mondo
Bocconiana era meglio.

Ci mancava solo quella Figosofa in gonnella, chiamata Bifarini (che si auto definisce Bocconiana redenta, absit iniuria verbis) con un pezzo intitolato “lo scientismo come religione”. Si lamentano questi cialtroni, maschi o femmine che siano, del loro essere esclusi […]
Continua a leggereBasta tergiversare, creiamo un gruppo di lavoro
Inutilità di Agamben

Povero Agamben, letteralmente rincoglionito. Paragona il lockdown allo stato d’eccezione imposto da Hitler negli anni ‘30, contro ogni evidenza scientifica definisce normale influenza la malattia da Covid-19 ma, soprattutto, scrive: “Quello che preoccupa è non tanto o non solo il […]
Continua a leggereLe dighe etiopiche sul Nilo, di P. Rosso

“Riproponiamo una nostra analisi del 2013 sul contenzioso fra Etiopia e Egitto ritornato caldo ed alla ribalta in questi giorni. L’analisi allarga lo sguardo dalla questione del regime delle acque del Nilo a quella dello sviluppo di terre fertili – […]
Continua a leggere