Categoria: La Grassa
Qualche verità sull’Afghanistan

https://youtu.be/UV1DBJ_BEnc
Continua a leggereAmericanismo e antiamericanismo
I fatti di Kabul

I fatti di Kabul, almeno quelli più evidenti, sono sotto gli occhi tutti. Gli americani si sono ritirati e i talebani sono tornati al potere dopo vent’anni. Ovviamente, non si tratta degli stessi Talebani che furono scacciati allora, i rapporti […]
Continua a leggereTre biografie

https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Pesenti_(economista) https://it.wikipedia.org/wiki/Gianfranco_La_Grassa metto qui due biografie, del mio Maestro italiano e di me stesso (come vedete nella voce dedicata a Pesenti sono di fatto l’unico suo allievo citato; il che però non è proprio corretto, anche se sono stato quello […]
Continua a leggereFORZE PRODUTTIVE E RAPPORTI DI PRODUZIONE, GLG

1. Nel 1972, su Critica marxista, uscì un articolo di Emilio Sereni, improntato allo “storicismo” tipico del marxismo italiano, che di fatto lanciò un dibattito sulla centralità o meno, nel marxismo, dello sviluppo delle forze produttive, o invece della trasformazione dei […]
Continua a leggereLotta armata e Caso Moro
ignoranza e stupidità o malafede negli esperti di geopolitica
QUANTO SIAMO IMPOTENTI E CIONONOSTANTE PRESUNTUOSI

Gli esseri umani hanno sempre presunto d’essere gli artefici delle vicende che li riguardano. E ci sono sempre i “grandi personaggi”, cui si attribuiscono gli eventi più rilevanti e spesso di svolta nel precedente andamento della Storia. Se ad un […]
Continua a leggere