Conflitti e Strategie intervista Giorgio Benvenuto (2a parte), a cura di Giuseppe Germinario

Conflitti e Strategie ha intervistato Giorgio Benvenuto. Questa è la seconda parte. Attualmente personaggio di spicco del PD, dagli anni ’60 al ’90, ha ricoperto da protagonista di primo piano gli incarichi di segretario dei metalmeccanici e poi della confederazione sindacale della UIL; nel ’93 è stato segretario del PSI, successore di Bettino Craxi; sino al 2008 è stato parlamentare nelle fila del PD/PDS/DS seguendo con grande competenza le questioni del fisco, delle condizioni di lavoro e dell’economia. L’intervista tratta della particolare conduzione della recente campagna elettorale del PD, dell’Unione Europea, della gestione del fisco in Italia con qualche aneddoto riguardante la caduta di Bettino Craxi. A breve riproporremo l’appuntamento per discutere del ruolo del sindacato nel nostro paese. In basso i link di accesso
Buon ascolto