Tag: Italia
LA NECESSITA’ DI UN CAMBIAMENTO

Qui Qui Qui I tre articoli sopra riportati sono di una certa rilevanza per i nostri discorsi. Nel primo si evidenzia la notizia di una prima indagine Onu, basata sulla raccolta di testimonianze oculari, che scagionerebbe Assad per i […]
Continua a leggereCI SALVEREMO DAGLI AMERICANI?, di GLG

Avevamo sostenuto che in quest’anno si sarebbero chiarite molte “cose strane” avvenute durante e in seguito alle elezioni presidenziali americane, finite con l’imprevisto successo di Trump. E’ sorprendente che stiano bastando pochi mesi per il chiarimento in questione, […]
Continua a leggereFUORI DAI…..ECC. ECC. IL “NANETTO”, di GLG

http://www.ilgiornale.it/news/politica/silvio-berlusconi-beppe-grillo-pericolo-e-dico-no-grandi-1381654.html http://www.ilgiornale.it/news/politica/fdi-e-lega-insieme-lipotesi-lista-unica-tenta-meloni-e-1381565.html Cominciamo con il ricordare come per anni (non per qualche giorno), soprattutto il centro-destra – ma in specie proprio Il Giornale e i berlusconiani in genere – ci abbia presentato la Germania, e la […]
Continua a leggereCHE PAESUCOLO! di GLG

http://www.huffingtonpost.it/2017/03/21/movimento-5-stelle-sondaggio_n_15508880.html?1490081232&utm_hp_ref=italy Un altro sondaggio, commissionato da Mentana, dà invece fermi i “5 stelle” al 29,9% e invece pur sempre in caduta il Pd. Gli altri partiti restano a navigare nelle solite acque e, a parte Lega e FI, […]
Continua a leggereSITUAZIONE POLITICA IN APNEA, di GLG

1. Occorrono alcune considerazioni iniziali. Innanzitutto, cominciando dal meno importante, ho la netta sensazione che un Salvini sia soggetto politico piuttosto rozzo, con qualche “intuizione” azzeccata, ma insufficiente a farne un leader del tutto credibile. Posso ritenere positivo […]
Continua a leggereROMPERE CON LA DEMOCRAZIA

La magistratura non è un potere ma un ordine dello Stato. Così la pensava anche Cossiga, uno che la sapeva lunga in materia e che giudicava con disprezzo lo sconfinamento di campo dei giudici nella vita politica. Con Tangentopoli i […]
Continua a leggereALCUNE NOTE SPIACEVOLI, di GLG

“Trenitalia beffa i pendolari: tariffe gonfiate per un errore di calcolo. Da dieci anni un errore dell’algoritmo penalizza i viaggiatori Twitter Linkedin Google+ 06 febbraio 2017 – Una formula matematica, sbagliata da dieci anni, ha fatto pagare gli abbonamenti sovraregionali […]
Continua a leggereAL VOTO AL VOTO (E PERCHE’?), di GLG

Voi già sapete cosa penso delle elezioni, che si possono senz’altro scegliere come metodo di consultazione della popolazione in condizioni di relativa tranquillità e benessere quasi generale. Non certo perché abbiano qualcosa a che fare con il “governo del popolo”. […]
Continua a leggereDEFLAZIONI A CONFRONTO

Nel 1959, l’unico anno del secondo dopoguerra in cui prezzi al consumo diminuirono; erano dello 0,4% con vistosa crescita del Pil in termini reali oltre il 6,5% ed in parallelo il deficit di bilancio fu solo dell’1%. Una riduzione […]
Continua a leggere