Tag: la grassa
Perché i capi non contano (quasi) nulla.

Perché i capi non contano (quasi) nulla. Breve Commento ad un articolo di G. Friedman apparso su Limes “L’ossessione per la personalità dei leader è un fenomeno naturale, dal momento che i capi sono totem che rassicurano o spaventano le […]
Continua a leggereStato, capitalismo, socialismo ecc.
INTERVISTA A GIANFRANCO LA GRASSA

Gianfranco La Grassa è stato professore associato. Inoltre, è stato alla facoltà di Giurisprudenza di Pisa dal 1964 al 1981 (con due anni quindi di viaggi tra Pisa e Venezia). A Venezia è stato professore di Economia politica, ma al Corso di Laurea in […]
Continua a leggereChi può essermi amico
Chiesa eretica in Stato allo sbando
L’Aula sorda, grigia e striminzita

Il parlamento italiano diventerà una riserva di pochezza democratica, con onorevoli dimezzati e privilegi moltiplicati (o almeno questa sarà la sensazione). Chi resta farà l’indiano, chi esce l’indignato. L ‘estinzione della democrazia per via democratica è uno spasso imperdibile. […]
Continua a leggereManuale di Economia Politica – Appendice II microeconomia di Gianfranco La Grassa

pesentilagrassa (cliccare)
Continua a leggere