Tag: la grassa
A PROPOSITO DEL POPULISMO E DEL SOVRANISMO

Nella parte conclusiva di un nostro intervento apparso in questo blog nell’agosto 2016 scrivevamo: <<Diversi anni fa Marcello Veneziani aveva proposto una nuova polarizzazione [rispetto alla ormai obsoleta dicotomia destra-sinistra. N.d.r.], utilizzando le denominazioni convenzionali di comunitari e liberal, […]
Continua a leggereL’IMPERIALISMO.

Ci stiamo organizzando per il centenario della Rivoluzione d’ottobre. Speriamo di riuscire a produrre qualcosa d’interessante, ben oltre l’operazione nostalgia, già in atto da parte delle cariatidi di un comunismo ormai impossibile, che usano il passato glorioso del ’17 […]
Continua a leggereINTERVISTA A LA GRASSA
PER LA FORMULAZIONE DI UNA TEORIA PIU’ GENERALE

PER LA FORMULAZIONE DI UNA TEORIA PIU’ GENERALE Gianfranco La Grassa AVVERTENZA Uso reale, realtà, ecc. per indicare ciò che ritengo esistente nel suo senso più vero e oggettivo, indipendentemente dalle scelte umane. Indico invece con […]
Continua a leggereIntervista a G. La Grassa
IL NUOVO ANNO, TANTE INCOGNITE
Sullo Stato

Ciò che è stato è Stato. Note critiche sugli interventi di Germinario e Longo al seminario di Bologna, circa il tema dello Stato di Andrea Berlendis “Non domandarci la formula che mondi possa aprirti, sì qualche storta […]
Continua a leggerePensieri di fine anno

PENSIERI DI FINE ANNO (CON UNA APPENDICE DI R. PANNIKAR) Ho cominciato a autodefinirmi marxista e comunista a diciannove anni, nel 1977, e da allora non ho mai smesso di considerarmi un non credente, prima ateo e successivamente agnostico razionalista. […]
Continua a leggere